Hello world!
Welcome to Astra Starter Templates. This is your first post. Edit or delete it, then start blogging!
La mia passione per la storia e cultura giapponesi, nata ai tempi del liceo, mi portò a iscrivermi al corso di laurea in Lingue e Istituzioni Economico Giuridiche dell’Asia Orientale presso Ca’ Foscari di Venezia. L’opportunità di studiare in Giappone ha consolidato il mio interesse, sfociando in una tesi sulla legislazione marittima giapponese. Dopo aver lavorato nell'editoria, mi sono trasferito in Giappone per lavorare nel settore navale. Dal 2013 vivo qui, continuando a approfondire lo studio dello Shintō e del Buddismo giapponesi. Nel tempo libero, scrivo articoli per divulgare queste affascinanti culture.
Non ci farete sicuramente brutta figura, perché noi controlliamo tutto quello che pubblichiamo. In più, abbiamo 78 anni di Giappone alle nostre spalle, non abbiamo bisogno di inventare nulla. Lo scinto non è una religione, il bushido è entrato in esistenza molto dopo che il samurai è scomparso. L'imperatore è una figura sacerdotale. Ci sono 23 modi di dire nebbia in giapponese, quasi altrettanti di dire pioggia, una ventina per dire suicidio. Un popolo che ama le sfumature di colore delicate, ma dalla storia sanguinosissima. Tutto quello che riguarda il Giappone riguarda questo sito. Dalla religione al calcio.
È vero, se gli anni della gioventù sono difficili, quelli della maturità sono sereni. Ma una serenità che comunque mi ricorda il commento fatto dall’asino Benjamin in La fattoria degli animali di Orwell. Dio mi ha dato le mosche e la coda per scacciarle, ma meglio sarebbe stato se non mi avesse dato né coda né mosche. L’unica cose buona che ne è scaturita è il Giappone. Senza il Giappone, senza questo strano mondo e il suo affetto, non sarei riuscito a trovare la forza di tenere duro, avanzare e alla fine riuscire.
Welcome to Astra Starter Templates. This is your first post. Edit or delete it, then start blogging!