Categoria: Buddismo giapponese

  • Ochōzu kannon

    Ochōzu kannon

    Ochōzu Kannon (御手水観音, letteralmente “Kannon della sorgente purificatrice”) è un luogo speciale, lontano dal trambusto delle città, nascosto tra le montagne della prefettura di Nagasaki, dove la storia e la spiritualità si fondono in un’atmosfera unica. Immagina un piccolo tempio dedicato a Kannon, divinità buddista molto amata in Giappone, che da secoli attira pellegrini da…

  • Sbirciando dalla finestra mentre dentro fan festa

    Sbirciando dalla finestra mentre dentro fan festa

    [epub id=’2130′]

  • Il pensiero e l’azione nella filosofia giapponese, Parte prima

    Perché il termine buddhismo in giapponese finisce in -kyō e quello Shintō in -tō (come Jūdō, Kendō, Kyūdō e Aikidō)? L’altro giorno ho parlato del mio nuovo amico che è un sacerdote Shinto. Nello spiegarmi perché lo Shintō a suo parere non è una religione, Otomo ha menzionato il fatto che la parola giapponese per…

  • Setsubun

    Setsubun

    Il termine setsubun [節分], letteralmente “divisione stagionale”, indica il giorno che precede l’inizio della primavera secondo il vecchio calendario lunare giapponese. Durante questa celebrazione, vengono eseguiti rituali per allontanare gli spiriti maligni e accogliere la buona fortuna. I riti variano da regione a regione, ma uno dei rituali più conosciuto è il mamemaki [豆撒き, “lanciare…

  • È vero che gli stranieri in Giappone sono considerati sporchi?

    È vero che gli stranieri in Giappone sono considerati sporchi?

    Il kegare è una caratteristica della società. giapponese quasi sempre ignorata, eppure di vitale importanza per capire questo paese.

  • Piccolo dizionario di termini attinenti la religione in Giappone

    Piccolo dizionario di termini attinenti la religione in Giappone

      Amida Nyorai   Giapponese scritto: 阿弥陀如来 Divinità venerata dalla scuola buddista Jōdo. Appartiene al gruppo dei tathagata (detti anche buddha, nyorai in giapponese), cioè coloro che hanno già raggiunto l’illuminazione. A Kamakura è venerato, tra gli altri, a Hasedera, Kōtokuin e An ‘yōin, tutti templi Jōdo. Il gruppo nella foto è chiamato Sanzebutsu (三世佛,…

  • Cenni di architettura giapponese

    Cenni di architettura giapponese

    Cenni di architettura giapponese Con le dovute eccezioni, i luoghi storicamente significativi a Kamakura sono luoghi di culto. Ciò è in parte dovuto al fatto che, in Giappone come in altri paesi, le istituzioni religiose hanno attirato più denaro e migliori talenti rispetto ad altri strati sociali. Infine, è successo perché i templi e i…

  • Shichifukujin – 七福神

    Shichifukujin – 七福神

    Le sette divinita della fortuna Il Giappone ha un concetto di spiritualità molto particolare sia per la sua ampiezza che per la sua interminabile sincresia di credenze, tradizioni e riti. L’esempio più esplicativo di questa mescolanza tra folklore (shintoismo) e buddismo sono le sette divinità della fortuna conosciute con il nome di shichifukujin (七福神). Sebbene…