Barra laterale Alt
Articolo casuale
Cerca
  • Home
  • Categorie
  • Christian Savini
  • Francesco Baldessari
  • Home
  • Categorie
  • Christian Savini
  • Francesco Baldessari
Screenshot

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Dicembre 2022
  • Animismo,  Buddismo giapponese,  Cultura,  Lingua e cultura giapponese,  Nagasaki,  Ochōzu kannon,  Religione

    Ochōzu kannon

    0 commenti

    Ochōzu Kannon (御手水観音, letteralmente “Kannon della sorgente purificatrice”) è un luogo speciale, lontano dal trambusto delle città, nascosto tra le montagne della prefettura di Nagasaki, dove la storia e la spiritualità si fondono in un’atmosfera unica. Immagina un piccolo tempio…

    Di Christian Savini Agosto 24, 2024
  • Cultura,  Lingua e cultura giapponese,  Storia del Giappone

    Edo roku Jizō

    0 commenti

    I jizō che vegliano sulle strade si Tōkyō Mentre vivevo a Tōkyō per i miei studi un pomeriggio mentre passeggiavo con un collega dell’università mi imbattei in una statua di Jizō bosatsu con una targa con su scritta la seguente…

    Di Christian Savini Agosto 23, 2024
  • Cultura,  Lingua e cultura giapponese

    Shosho

    0 commenti

    Il momento in cui il caldo si placa Mentre in Occidente siamo abituati a suddividere l’anno in quattro stagioni ben definite, in Giappone la percezione del tempo è più sfumata e legata ai cambiamenti naturali. Shosho (処暑), uno dei 24…

    Di Christian Savini Agosto 23, 2024
  • Bon,  Cultura,  Lingua e cultura giapponese

    Il bon nella tradizione shinotista

    0 commenti

    Dopo la pubblicazione del nostro ultimo articolo sul Bon, ho ricevuto alcuni messaggi privati che mi chiedevano se anche la tradizione shintoista celebrasse questa festività. La domanda è del tutto legittima, poiché, sebbene l’Obon (お盆) sia normalmente associato al buddismo,…

    Di Christian Savini Agosto 15, 2024
  • Bon,  Cultura,  Gozanokuribi,  Lingua e cultura giapponese,  Mukaebi,  Okuribi

    Gozan okuribi

    0 commenti

    Il Gozan okuribi (五山送り火) che si tiene la sera del 16 Agosto è una delle cerimonie religiose estive simbolo di Kyōto. In Giappone si crede che gli spiriti degli antenati tornino alle loro case durante il periodo del bon, che…

    Di Christian Savini Agosto 14, 2024
  • Cultura,  Lingua e cultura giapponese

    Il Bon

    0 commenti

    L’ obon (お盆), conosciuto anche come urabon-e (盂蘭盆会), è un’antica celebrazione buddista durante la quale i giapponesi onorano le anime dei loro cari defunti. Si dice che urabon-e derivi dalla parola sanscrita ullambana, che significa “appeso a testa in giù”.…

    Di Christian Savini Agosto 13, 2024
  • Cibi,  Cultura,  Lingua e cultura giapponese

    I saluti estivi, shochū mimai

    0 commenti

    Ieri sera, al mio rientro dal lavoro, ho trovato mia moglie intenta a scrivere su delle cartoline colorate con una fudepen, una particolare tipo di penna a punta flessibile molto diffusa in Giappone per scrivere su biglietti di auguri o…

    Di Christian Savini Agosto 11, 2024
  • Cibi,  Cultura,  Lingua e cultura giapponese,  nijūshi-sekki,  risshū

    Risshū, il giorno in cui inizia l’autunno

    0 commenti

    Da oggi il Giappone entra nel periodo del risshū (立秋). Il clima e il territorio giapponesi hanno contribuito a plasmare una cultura e delle tradizioni uniche. Per comprenderle a fondo, basta osservare le numerose cerimonie e usanze legate ai 24…

    Di Christian Savini Agosto 7, 2024
  • Cultura,  Lingua e cultura giapponese,  Nagasaki,  Storia

    Il castello di Hara

    0 commenti

    L’ ultimo baluardo del cristianesimo in Giappone Sulle pendici del Monte Unzen nella penisola di Shimabara, riposano silenziose le rovine del castello di Hara, testimonianza tangibile di un passato tumultuoso. Centro della ribellione di Shimabara-Amakusa (1637-1638), offre oggi ai visitatori…

    Di Christian Savini Agosto 1, 2024
  • Koromogae,  Lingua e cultura giapponese

    Koromogae

    0 commenti

    Il cambio d’abiti Il primo giorno di Giugno e di Ottobre, del calendario lunare, si celebra il koromogae no hi (衣替えの日), una tradizionale usanza giapponese che prevede il cambio degli abiti in base alle stagioni. Sebbene questa pratica sia profondamente…

    Di Christian Savini Luglio 10, 2024
56789

SIDEBAR

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Pagine

Commenti recenti

  • francesco baldessari su Kagami mochi: lo specchio del nuovo anno e il rituale del kagami biraki
  • francesco baldessari su Yōkan
  • Roberta su Yōkan
  • Roberta su Kagami mochi: lo specchio del nuovo anno e il rituale del kagami biraki
  • francesco baldessari su È vero che gli stranieri in Giappone sono considerati sporchi?

Menu

  • Home
  • Categorie
  • Christian Savini
  • Francesco Baldessari

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto