Spazzando via il passato
Il susuharai Prima che l’elettricità illuminasse le case giapponesi, un sottile velo nero avvolgeva ogni ambiente. Era la fuliggine, susu (煤), un residuo della combustione del legno utilizzato per cucinare e riscaldarsi. Questa patina ricopriva soffitti, pareti e persino i…
La responsabilità collettiva nelle aziende giapponesi
Da oltre un decennio vivo e lavoro in Giappone, e da quattro anni lavoro in un’azienda dove sono l’unico straniero. Questa esperienza mi ha permesso di entrare profondamente nella cultura aziendale nipponica, caratterizzata da una complessità affascinante e da una…
Un mondo a parti compatte
Uchi e Soto nella Cultura Giapponese Immaginate di trovarvi in una tranquilla izakaya, un tipico pub giapponese. Un gruppo di colleghi ride e scherza animatamente, parlando un linguaggio informale e condividendo piccoli assaggi dai loro piatti. Poco distante, un uomo…
Jōge kankei: un viaggio nella gerarchia giapponese
Dall’antica tradizione al mondo del lavoro moderno Essere occidentale in Giappone significa immergersi in una cultura profondamente radicata in concetti come il rispetto, l’ordine e la gerarchia. Il jōge kankei (上下関係), letteralmente relazione superiore-inferiore, è uno di questi pilastri fondamentali…
Honne e Tatemae: il volto nascosto e quello mostrato del Giappone
Immagina di indossare una maschera ogni giorno, una maschera che nasconde i tuoi pensieri più intimi e le tue emozioni più profonde. In Giappone, questa pratica non è solo una metafora, ma un aspetto fondamentale della cultura e delle relazioni…
Il martirio di Paulo Uchibori
Il vulcano Unzen, Unzen-dake (雲仙岳) per i giapponesi, mio vicino di casa, è un gigante in costante evoluzione. La sua attività vulcanica ha plasmato nel tempo il paesaggio della penisola di Shimabara, lasciando un segno indelebile sulla regione. Nel 1990,…
Hiruko: Il bambino divino
Nelle profondità della mitologia giapponese, tra le prime narrazioni che plasmarono l’identità del suo popolo, emerge la figura enigmatica di Hiruko. Nato dall’unione delle divinità creatrici Izanagi e Izanami, il piccolo Hiruko era destinato a un destino singolare e tragico.…
Saba-kaidō, la via dello sgombro
Immagina di camminare lungo un’antica via, tra montagne e valli, con una gerla piena di sgombri freschissimi destinati alla corte imperiale. Benvenuti sulla Wakasa-kaidō (若狭街道), conosciuta anche come saba-kaidō (鯖街道), la “via dello sgombro” che collegava un piccolo angolo di…
Cos’è lo Shinto
L’altro giorno ho capito una cosa che mi stava sul gozzo da tempo e che non sapevo neppure di non sapere, che non sapevo neppure di stare cercando. Eccola Cosa intendono dire queste persone quando parlano di shintō, una parola…
Cosa sono il Buddhismo giapponese e lo Shintō
La questione riguarda correttamente non il Buddhismo in generale, ma il Buddhismo giapponese, che è una realtà completamente diversa. Il Buddhismo giapponese, in tutte le sue scuole, non è il vero Buddhismo perché al suo centro non si trovano le…