Sōkō
Sōkō (霜降), il diciassettesimo dei nijūshisekki (二十四節気), o 24 termini solari, ha fatto il suo ingresso in Giappone marcando l’inizio del periodo più freddo dell’anno. Ieri mattina il general manager dell’ azienda dove lavoro ha concluso la riunione mattutina dicendo:…
I grilli alle porte
La sinfonia dell’autunno: l’ultimo canto dei grilli Il clima sta cambiando e il fresco inizia a farsi sentire, ma la sinfonia degli insetti continua a riempire l’aria. Le loro melodie, dal nitido “rin rin rin” al più rotondo “coro coro…
Toribeno
Disclaimer: le foto presenti in questo articolo non sono di mia proprietà e sono riprese dal sito dell’ente per il turismo della città di Kyōto. Durante il mio soggiorno a Kyōto nel 2004, ho scattato tantissime foto. Dopo averle sviluppate,…
Kanro
In Giappone siamo entrati nel periodo del kanro (寒露), uno dei nijūshisekki (二十四節気) o 24 termini solari. Questo periodo, caratterizzato dalla prima rugiada mattutina segna il pieno arrivo dell’autunno. La natura si prepara al letargo invernale offrendo uno spettacolo di…
Jūsanya
La magia della luna nella cultura giapponese L’uomo, da sempre affascinato dagli astri, ha rivolto al cielo notturno e alla sua candida regina uno sguardo colmo di reverenza e meraviglia. Il termine jūsanya (十三夜), mutuato dall’antico calendario lunare giapponese, indica…
Shūbun no hi
L’equinozio d’autunno La maggior parte delle persone associa indubbiamente questo giorno all’equilibrio perfetto tra luce e oscurità, un equinozio celeste che segna l’esatto momento in cui il sole attraversa l’equatore celeste. Sebbene nel 2024 shūbun no hi (秋分の日) cada il…
Come si fa a capire una frase giapponese, se è scritta senza interpunzione?
Prendiamo un testo qualsiasi per analizzarlo. Io di solito uso a questo scopo le prime due frasi del “Paese della neve”. Ho tentato di scrivere l’articolo in modo che anche coloro che non conoscono il giapponese possano leggere e partecipare…
Tōdō Aoi, le campane di Gion e l’impermanenza
Chi ha avuto modo di seguire l’adattamento animato o di leggere il manga di Jujutsu Kaisen (呪術廻戦) ricorderà certamente l’iconica scena dell’intervento di Tōdō Aoi (東堂葵) durante l'”Incidente di Shibuya“, in cui salva Itadori Yuji dall’attacco mortale di Mahito. In…
Is it normal to feel lonely in Japan? / È normale sentirsi soli in Giappone?
Is it normal to feel lonely in Japan? Yes, it is common and normal in every country. It’s even more common and normal in Japan, where the language hurdle is so high, that understanding Japanese enough to function in the…
Gojō Satoru
Disclaimer: le connessioni tra il personaggio di Gojō Satoru e i concetti buddhisti presentate in questo articolo sono frutto di un’analisi personale e di una passione per entrambe le tematiche. È importante sottolineare che non esiste una conferma ufficiale da…