-
Il paese dove le cose parlano, parte prima
Può una persona sana di mente avere paura di un ombrello rotto? Recentemente ho scoperto che, sebbene la risposta ovvia sia no, quella corretta è sì. Per quanto improbabile possa sembrare, un comportamento senza alcun dubbio patologico in una cultura può essere completamente normale in un’altra, vedi le molte culture che temono le ombre che…
-
Il tramonto dei Tokugawa
La comparsa delle “Nere Navi” del Commodoro Matthew Perry nel 1853 e la sua richiesta di apertura dei porti giapponesi al commercio estero sono spesso viste come l’evento che ha posto fine all’isolamento del Giappone e ha portato alla fine dello shogunato Tokugawa. Tuttavia, è importante notare che il Giappone stava già affrontando numerose sfide…
-
Le follie degli ee janaika
Nel post precedente abbiamo visto che il periodo finale dello shogunato dei Tokugawa fosse caotico e come la fine dello Shogunato fosse nell’aria. Le navi di Perry erano arrivate al momento giusto per dare un calcio finale alla alla situazione. Uno dei movimenti più strani, e il termine è eufemistico, del periodo fu quello dei…
-
Il buddhismo di KAMAKURA
Ovvero, il buddismo dei poveri Domanda: potresti definire il buddhismo d Kamakura? BOT:  Il buddhismo di Kamakura è una forma di buddhismo giapponese che emerse nel periodo Kamakura (1185-1333) del Giappone. Questa forma di buddhismo si sviluppò come reazione al buddhismo tradizionale giapponese, noto come Nara Buddhism, che era diventato sempre più corrotto e…
-
Hello world!
Welcome to Astra Starter Templates. This is your first post. Edit or delete it, then start blogging!