L’impressionismo e Van Gogh
Gli Ukiyoe sono stati introdotti in Europa in modo piuttosto insolito. Durante il tardo XIX secolo, le stampe Ukiyo-e giapponesi arrivarono in Europa, principalmente come materiale d’imballaggio per proteggere oggetti come ceramiche e porcellane durante il trasporto. I commercianti e…
Setsubun
Il termine setsubun [節分], letteralmente “divisione stagionale”, indica il giorno che precede l’inizio della primavera secondo il vecchio calendario lunare giapponese. Durante questa celebrazione, vengono eseguiti rituali per allontanare gli spiriti maligni e accogliere la buona fortuna. I riti variano…
Il pensiero e l’azione nella filosofia giapponese, Parte Seconda
Qualche giorno fa ho scritto un breve articolo sulla mia scoperta che la presenza del suffisso -dō dopo il nome di una disciplina giapponese non è neutrale, ma ha implicazioni precise che non vanno ignorate. La scoperta mi ha aperto…
L’azione ed il pensiero nella filosofia giapponese
L’altro giorno ho parlato del mio nuovo amico, che è un sacerdote Shinto. Nello spiegarmi perché lo Shintō a suo parere non è una religione, Otomo ha menzionato il fatto che la parola giapponese per buddismo finisce in kyō (insegnamento), quella…
Zenzai: una dolce zuppa invernale
Niente batte una calda zuppa per riscaldarsi durante le giornate invernali. Zenzai e Oshiruko: due nomi ma un unico ingrediente base La zenzai [ぜんざい, 善哉], nota anche come Oshiruko [汁粉], è una deliziosa zuppa di fagioli rossi con all’interno teneri…
小正月 Koshōgatsu
Koshōgatsu: definizione ed origini Il Capodanno in Giappone é considerato il periodo dell’anno più importante e tutti i riti ad esso connessi sono distribuiti nell’arco temporale di quattro settimane. In un post precedente abbiamo già parlato dello Oshōgatsu (大正月) descrivendone…
Perché in Giappone adottare bambini è raro
Indubbiamente io scrivo molto spesso sull’animismo, ma ritengo di avere valide ragioni per farlo. Essa è infatti causa di molti dei malesseri che affliggono questo paese. Un esempio classico è l’adozione. Nell’articolo che segue tenterò di dimostrare che l’unica spiegazione…
È vero che gli stranieri in Giappone sono considerati sporchi?
Il kegare è una caratteristica della società. giapponese quasi sempre ignorata, eppure di vitale importanza per capire questo paese.
Piccolo dizionario di termini attinenti la religione in Giappone
Amida Nyorai Giapponese scritto: 阿弥陀如来 Divinità venerata dalla scuola buddista Jōdo. Appartiene al gruppo dei tathagata (detti anche buddha, nyorai in giapponese), cioè coloro che hanno già raggiunto l’illuminazione. A Kamakura è venerato, tra gli altri, a Hasedera,…
Kemari – 蹴鞠
E se ti dicessi che un sport antenato del moderno gioco del calcio era già praticato nel Giappone antico? Sto parlando del Kemari (蹴鞠), un gioco conosciuto anche con il nome di shūkiku, il cui obiettivo era semplicemente quello di…