Kazunoko: le uova portafortuna del Capodanno giapponese
Il kazunoko (数の子), con la sua vibrante tonalità gialla e la consistenza piacevolmente croccante, è un elemento essenziale delle celebrazioni del Capodanno giapponese. Questa prelibatezza salata, spesso gustata con il sakè, è un alimento base dell’osechi ryori, la tradizionale cucina…
Kagami mochi: lo specchio del nuovo anno e il rituale del kagami biraki
Immagina un Capodanno dove al posto di luci sfavillanti, troneggiano semplici tortine di riso, intrise di secoli di tradizione e spiritualità. In Giappone, queste non sono semplici tortine: sono kagami mochi (鏡餅), letteralmente “tortine di riso a specchio”, e rivestono…
Kōhaku uta gassen: una tradizione di Capodanno
Mentre le ultime ore dell’anno scorrono in Giappone, le famiglie si riuniscono davanti alla televisione, non per il conto alla rovescia di una sfera che scende, ma per un vibrante spettacolo musicale: il kōhaku uta gassen (紅白歌合戦), letteralmente “battaglia di…
Toshigami: il kami del nuovo anno in Giappone
Significato, tradizioni e come celebrarlo Mentre l’anno volge al termine, molte culture in tutto il mondo si impegnano in tradizioni uniche per accogliere il nuovo anno. In Giappone, una figura centrale in queste celebrazioni è toshigami (年神), il kami, o…
Shimekazari: una decorazione giapponese per un felice anno nuovo
Mentre l’aria frizzante dell’inverno annuncia l’arrivo di un nuovo anno, il Giappone si prepara per un periodo di rinnovamento e speranza. Come abbiamo discusso nel nostro recente articolo del blog, il Capodanno in Giappone, o shōgatsu (正月), è un momento…
Shōgatsu
Kadomatsu
Kishimojin e la speranza
Dalle tenebre alla luce
Spazzando via il passato
Il susuharai Prima che l’elettricità illuminasse le case giapponesi, un sottile velo nero avvolgeva ogni ambiente. Era la fuliggine, susu (煤), un residuo della combustione del legno utilizzato per cucinare e riscaldarsi. Questa patina ricopriva soffitti, pareti e persino i…
La responsabilità collettiva nelle aziende giapponesi
Da oltre un decennio vivo e lavoro in Giappone, e da quattro anni lavoro in un’azienda dove sono l’unico straniero. Questa esperienza mi ha permesso di entrare profondamente nella cultura aziendale nipponica, caratterizzata da una complessità affascinante e da una…
Un mondo a parti compatte
Uchi e Soto nella Cultura Giapponese Immaginate di trovarvi in una tranquilla izakaya, un tipico pub giapponese. Un gruppo di colleghi ride e scherza animatamente, parlando un linguaggio informale e condividendo piccoli assaggi dai loro piatti. Poco distante, un uomo…