Barra laterale Alt
Articolo casuale
Cerca
  • Home
  • Categorie
  • Christian Savini
  • Francesco Baldessari
  • Home
  • Categorie
  • Christian Savini
  • Francesco Baldessari
Screenshot

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Dicembre 2022
  • Cultura,  Fumizuki,  Lingua e cultura giapponese,  Storia,  Wafugetsumei

    Fumizuki

    0 commenti

    稲の穂が実る月 Ine no ho ga minoru tsuki Il mese durante il quale matura il riso I nomi dei mesi del vecchio calendario lunare risuonano ancora oggi come echi di un’epoca passata, portando con sé un’aura di bellezza mista a nostalgia.…

    Di Christian Savini Luglio 7, 2024
  • Cultura,  Lingua e cultura giapponese,  Storia

    L’incidente della Daigo Fukuryū Maru

    0 commenti

    La Daigo Fukuryū Maru (第五福竜丸, “nave del drago fortunato numero cinque”), un peschereccio giapponese per la pesca del tonno, appartenente alla flotta del porto di Yaizu (Shizuoka), divenne involontariamente protagonista di uno degli eventi più tragici legati ai test nucleari.…

    Di Christian Savini Giugno 25, 2024
  • Cultura,  Lingua e cultura giapponese,  Storia

    Il ponte Ichijō Modoribashi, il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti

    0 commenti

    Fin dai tempi antichi, i ponti hanno rappresentato punti fondamentali delle arterie vitali per le comunità, facilitando il commercio, la comunicazione e la vita quotidiana delle persone. Oltre a collegare sponde e territori, i ponti hanno assunto un ruolo simbolico,…

    Di Christian Savini Giugno 22, 2024
  • Animismo giapponese,  Cultura,  Lingua e cultura giapponese,  Storia

    Perché i fantasmi del folklore giapponese indossano spesso un kimono bianco?

    0 commenti

    Shinishōzoku, l’abito dei defunti  Prima di parlare del shinishōzoku mi permetto una breve introduzione sul concetto di morte, di aldilà e di fantasma nella cultura giapponese. La morte e l’oltretomba nella cultura giapponese Nella tradizione giapponese, la morte assume un…

    Di Christian Savini Giugno 21, 2024
  • Cultura,  Lingua e cultura giapponese,  Storia

    小満 – Shōman

    0 commenti

    Mentre sistemavo gli appuntamenti di lavoro sul calendario ho visto riportata la seguente frase: 「万物盈満すれば草木枝葉繁る」 Banbutsu eiman sureba kusaki edaha shigeru Il significato di questa frase è che quando il clima diventa mite le piante e gli altri esseri viventi…

    Di Christian Savini Giugno 11, 2024
  • Cultura,  Lingua e cultura giapponese

    水無月 – Minazuki

    0 commenti

    Giugno Immaginate un Giappone immerso nella stagione delle piogge, con i campi inondati pronti per il trapianto del riso. In questo scenario, si staglia il sesto mese lunare, conosciuto con il nome Minazuki (水無月). Un nome che, pur non coincidendo…

    Di Christian Savini Giugno 7, 2024
  • Cultura,  Lingua e cultura giapponese

    兄弟島

    0 commenti

    Kyōdai-jima – L’isola dei fratelliUn monito contro la discordia Tra l’isola di Kyūshū e Gotō-rettō (五島列島), l’arcipelago delle Gotō, non lontano da casa mia, si estende un mare conosciuto come Sumō-nada (角力灘). Immerse nelle sue acque turchesi, si ergono tre…

    Di Christian Savini Maggio 19, 2024
  • Cultura,  Lingua e cultura giapponese,  Storia

    外海

    0 commenti

    Un tuffo nella storia: alla scoperta delle tracce cristiane di Sotome Le vacanze della Golden Week sono appena finite e, come dopo ogni periodo di pausa, i miei figli al rientro all’asilo dovranno raccontare ai loro compagni le avventure vissute…

    Di Christian Savini Maggio 12, 2024
  • Cibi,  Cultura,  Lingua e cultura giapponese

    Rikka –  立夏

    0 commenti

    Inizia l’estate Rikka è uno dei nijūshi-sekki (二十四節気), i ventiquattro termini solari del calendario tradzionale giapponese. Questo termine, che letteralmente significa “inizio d’estate”, coincide con il periodo in cui i primi segnali della stagione calda iniziano a farsi sentire. Entrando…

    Di Christian Savini Maggio 6, 2024
  • Cultura,  Lingua e cultura giapponese

    Satsuki – 皐

    0 commenti

    Maggio Maggio è arrivato, ammantando il paesaggio con una vegetazione rigogliosa che abbaglia gli occhi. Quando si parla di nomi tradizionali giapponesi per questo mese, satsuki è sicuramente il più familiare. Ma sapete che Maggio vanta una ricca varietà di…

    Di Christian Savini Maggio 2, 2024
678910

SIDEBAR

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Pagine

Commenti recenti

  • francesco baldessari su Kagami mochi: lo specchio del nuovo anno e il rituale del kagami biraki
  • francesco baldessari su Yōkan
  • Roberta su Yōkan
  • Roberta su Kagami mochi: lo specchio del nuovo anno e il rituale del kagami biraki
  • francesco baldessari su È vero che gli stranieri in Giappone sono considerati sporchi?

Menu

  • Home
  • Categorie
  • Christian Savini
  • Francesco Baldessari

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto